Categoria: Asma

I farmaci per l’asma hanno lo scopo di gestire e prevenire sintomi come il respiro sibilante e la mancanza di respiro. I broncodilatatori ad azione breve, come l’Albuterolo, offrono un sollievo rapido durante un attacco d’asma. I corticosteroidi inalatori, come il Fluticasone, mantengono il controllo a lungo termine riducendo l’infiammazione nelle vie aeree. I broncodilatatori a lunga durata d’azione, spesso combinati con steroidi inalatori (come in Advair), aiutano a mantenere le vie aeree aperte nel tempo.

Questi trattamenti sono integrati da misure preventive, che includono l’evitamento di fattori scatenanti come allergeni o inquinanti ambientali. Gli inalatori combinati, che mescolano broncodilatatori e corticosteroidi, offrono una strategia conveniente e efficace, mirando sia alla dilatazione delle vie aeree sia al controllo dell’infiammazione. Inoltre, farmaci come gli antagonisti dei leucotrieni, come il Montelukast, possono essere prescritti per ridurre ulteriormente l’infiammazione e migliorare la respirazione.

La gestione dell’asma può includere anche l’uso di immunomodulatori, che alterano la risposta immunitaria del corpo, per coloro che non rispondono ai trattamenti standard. La terapia con beta-agonisti a lunga durata d’azione (LABA) e gli inibitori di fosfodiesterasi-4, come il Roflumilast, possono essere considerati per pazienti specifici.

È importante per i pazienti asmatici seguire un piano di azione per l’asma, elaborato insieme al proprio medico, che dettaglia come utilizzare i farmaci e cosa fare in caso di aggravamento dei sintomi. La formazione e la consulenza sul corretto uso degli inalatori e la comprensione delle proprie condizioni sono fondamentali per il controllo efficace dell’asma.

Ventolin

Il Ventolin è un farmaco il cui principio attivo è il salbutamolo. È noto anche con nomi alternativi come albuterolo in alcune aree geografiche. Questo medicinale viene comunemente utilizzato per trattare e prevenire l’asma e altre malattie che colpiscono le vie respiratorie, agendo come broncodilatatore per facilitare la respirazione nelle persone affette.

Prezzo del Ventolin

Il costo della Ventolin varia da 21.04€ a 34.96€ per inalatori. A seconda delle dimensioni della confezione e del numero di compresse contenute (1 o 10 mcg).

Claritin

Claritin è un farmaco la cui sostanza attiva è la loratadina. È noto anche con altri nomi commerciali, tra cui Clarityne o Aerius. Claritin viene utilizzato per alleviare i sintomi di allergie, come starnuti, prurito, occhi acquosi e riniti causate da pollini o altri allergeni. È un antistaminico che aiuta a ridurre le reazioni allergiche.

Prezzo di Claritin

La Claritin ha un prezzo che va da 0.39€ a 0.68€ per pillole. Le variazioni di prezzo sono legate alla dimensione della confezione e al dosaggio del principio attivo (60 o 360 mg).