Zyrtec

Zyrtec è un farmaco che ha come principio attivo il cetirizina. Conosciuto anche con nomi alternativi come Reactine o Virlix, Zyrtec è utilizzato per trattare i sintomi di allergie come starnuti, prurito, occhi arrossati e naso che cola. È particolarmente utile per chi soffre di allergie stagionali o allergie agli animali domestici.

Prezzo Zyrtec

Il prezzo generale di mercato per la Zyrtec varia da 1.04€ a 2.34€ per pillole. I fattori determinanti sono le dimensioni della confezione e la potenza dei suoi componenti (30 o 360 mg).

Acquista ora

Description

Denominazione del Medicinale

Zyrtec, il cui principio attivo è la cetirizina, appartiene alla classe dei farmaci antistaminici utilizzati per il trattamento dei sintomi dell’allergia come starnuti, prurito, occhi arrossati, e naso che cola. È altresì efficace nel trattamento delle reazioni allergiche cutanee come l’orticaria cronica idiopatica.

Composizione di Zyrtec

Il medicinale Zyrtec in compresse contiene 10 mg di cetirizina dicloridrato. Eccipienti con effetti noti: lattosio. Le gocce orali, soluzione, contengono 10 mg/ml di cetirizina dicloridrato. Gli eccipienti sono: glicerolo, propilene glicole, saccarosio, sapore di banana, sapore di menta glaciale, acido acetico glaciale, sodio acetato, acqua purificata.

Formulazioni Disponibili

Zyrtec è disponibile in diverse formulazioni per adattarsi a varie esigenze e preferenze: compresse rivestite, gocce orali e sciroppo. Le compresse sono comunemente dosate a 10 mg per l’uso negli adulti e nei bambini sopra i 6 anni di età, mentre le gocce e lo sciroppo possono essere utilizzati per facilitare la somministrazione ai bambini o in pazienti con difficoltà di deglutizione.

Modalità d’Uso

Zyrtec deve essere assunto per via orale, con o senza cibo. Le compresse devono essere inghiottite intere con un bicchiere d’acqua. Le gocce devono essere misurate con precisione con l’apposito contagocce e possono essere diluite in acqua o un’altra bevanda neutra. La dose raccomandata deve essere adattata in base all’età e alla condizione specifica trattata.

Indicazioni Terapeutiche

Zyrtec è indicato per il trattamento dei sintomi nasali e oculari dell’allergia stagionale e perenne, nonché dei sintomi dell’orticaria cronica idiopatica (CIU). La cetirizina opera riducendo gli effetti dell’istamina, una sostanza chimica liberata nell’organismo che provoca i sintomi allergici.

Posologia e Modo di Somministrazione

Per gli adulti e i bambini di età superiore a 12 anni la dose usuale è di una compressa da 10 mg una volta al giorno; per i bambini dai 6 agli 11 anni è di una compressa da 10 mg o una misurazione di sciroppo/gocce corrispondente, una volta al giorno. La posologia può essere suddivisa in due assunzioni da 5 mg ciascuna per alcuni pazienti. Si raccomanda di consultare il medico per la posologia in pazienti con problemi renali o con condizioni particolari.

Controindicazioni

Zyrtec è controindicato in pazienti con ipersensibilità nota alla cetirizina, ad altri derivati dell’idrossizina, a qualsiasi componente del medicinale, o a idrossizina stessa. È inoltre controindicato in pazienti con insufficienza renale grave con clearance della creatinina inferiore a 10 ml/min.

Avvertenze Speciali

Certuni pazienti possono sperimentare sonnolenza, vertigini o disturbi di concentrazione durante l’assunzione di Zyrtec. Pertanto, si raccomanda prudenza durante la guida o l’operazione di macchinari. È anche importante monitorare la risposta del paziente al farmaco, specialmente nelle fasi iniziali del trattamento o in seguito a modifiche della dose.

Interazioni Farmacologiche

La cetirizina a dosi terapeutiche non sembra interagire significativamente con l’alcool (con un contenuto alcolico nel sangue dello 0,5 per mille, tuttavia, non si può escludere la potenziazione degli effetti dell’alcool o di altri depressori del sistema nervoso centrale). Tuttavia, è prudente evitare l’assunzione di alcool e di altri depressori del SNC durante il trattamento con Zyrtec.

Effetti Indesiderati

Gli effetti indesiderati più comuni includono sonnolenza, stanchezza, vertigini e mal di testa. Di rado possono insorgere disturbi gastrointestinali come nausea e diarrea. In casi isolati, sono stati segnalati reazioni di ipersensibilità quali angioedema e difficoltà respiratorie. Un elenco di tutti gli effetti indesiderati possibili può essere trovato sul foglietto illustrativo del farmaco ed è importante che i pazienti siano a conoscenza della possibilità di tali reazioni.

Uso in Popolazioni Specifiche

In gravidanza, Zyrtec deve essere usato solo quando strettamente necessario e sotto il diretto controllo del medico. Sebbene gli studi non abbiano mostrato effetti teratogeni, la cautela è sempre consigliata. L’uso di Zyrtec durante l’allattamento non è raccomandato, in quanto la cetirizina passa nel latte materno. È importante inoltre considerare la riduzione della dose in pazienti anziani o in pazienti con problemi renali o epatici.

Sovradosaggio

In caso di sovradosaggio, i sintomi possono includere confusione, diarrea, vertigini, affaticamento, mal di testa, malessere, midriasi, prurito, inquietudine, sedazione, sonnolenza, stupor, tachicardia, tremore e ritenzione urinaria. Il trattamento del sovradosaggio è sintomatico e di supporto. Non esiste un antidoto specifico per la cetirizina. Si raccomanda di cercare immediatamente assistenza medica in caso di sovradosaggio sospetto.

Conservazione del Farmaco

Zyrtec deve essere conservato a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e umidità. Le compresse e lo sciroppo devono essere mantenuti nella confezione originale per proteggerli dalla luce. Per le gocce orali, è importante richiudere accuratamente il flacone dopo ogni utilizzo per mantenere l’integrità del prodotto e evitare contaminazioni.

Responsabilità del Paziente

È responsabilità del paziente seguire attentamente le indicazioni prescritte dal medico e leggere il foglietto illustrativo prima dell’uso. In caso di dubbio o di reazioni avverse, è essenziale contattare un professionista sanitario. I pazienti devono inoltre segnalare qualsiasi condizione medica preesistente, inclusi problemi renali o epatici, che potrebbero influenzare l’uso del farmaco Zyrtec.

Allergie